La presente cookie policy è da intendersi parte integrante dell’Informativa Privacy disponibile dall’apposito link nel footer del Sito.
INDICE
- Definizioni, tipologie e applicazione della normativa
- Tipologie di cookie utilizzate dal sito Adema1
- Come gestire o cancellare i cookie
- Definizioni, tipologie e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi alla successiva visita: attraverso i cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, i prodotti inseriti nel carrello, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso.
I cookie possono essere usati per differenti finalità quali, ad esempio, per eseguire autenticazioni informatiche, monitorare sessioni, memorizzare informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, o per agevolare la fruizione dei contenuti on line, come ad esempio per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti o delle informazioni per la compilazione di un modulo informatico. I cookie possono inoltre essere impiegati anche per profilare l’utente, cioè per "osservarne" i comportamenti: ad esempio, al fine di inviare pubblicità mirate, misurare l’efficacia del messaggio pubblicitario e adottare conseguenti strategie commerciali. In questo caso si parla di cookie di profilazione. Lo stesso risultato può essere conseguito anche per mezzo di altri strumenti o tecniche di tracciamento, tra i quali il fingerprinting.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, la invitiamo a visitare la pagina dedicata alla tematica cookie presente sul sito istituzionale dell’Autorità Garante Privacy, disponibile al link
https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie.
I cookie possono essere impostati direttamente dal sito che l’utente sta visitando ovvero dal sito web il cui indirizzo è stato dall’utente digitato e visualizzato nella finestra dell’URL (c.d. cookie di “prima parte”).
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul proprio dispositivo anche cookie di siti o di web server diversi da quello che si sta visitando (c.d. cookie di "terze parti"). Si parla di un cookie di terze parti in riferimento ai casi in cui si visita un sito internet e un soggetto terzo rispetto al gestore del sito visitato rilascia un cookie attraverso lo stesso, di proprietà di terze parti.
I cookie e, in buona misura, gli altri strumenti di tracciamento possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere considerati in base alla loro durata (di sessione o permanenti), ovvero dal punto di vista soggettivo (a seconda che il publisher agisca autonomamente o per conto della “terza parte”). Tuttavia, la classificazione che risponde alla ratio della disciplina di legge e dunque anche alle esigenze di tutela della persona, è quella che si basa, in definitiva, sulle seguenti categorie:
- cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio (art. 122, comma 1 del Codice Privacy). Tali cookie servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente; non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
- cookie di profilazione, utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Per l’attivazione dei cookie di profilazione è richiesto un preventivo consenso dell’utente medesimo.
- cookie analitici, i quali possono essere utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Tali cookie possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni di tipo statistico in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Qualora, invece, l’elaborazione di tali analisi statistiche sia affidata a soggetti terzi, i dati degli utenti dovranno essere preventivamente minimizzati e non potranno essere combinati con altre elaborazioni né trasmessi ad ulteriori terzi.
- cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua e i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Disabilitando i cookie di navigazione, di sessione e/o di funzionalità, il sito potrebbe risultare non consultabile e alcuni servizi o determinate funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente.
- Tipologie di cookie utilizzate dal Sito
Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:
- cookie tecnici, di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei Servizi richiesti;
- cookie di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito ed a configurarlo secondo le scelte dell’utente (ad esempio, la lingua), al fine di migliorare l’esperienza di navigazione.
- cookie analitici, che consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti e di tracciare il traffico in entrata ed in uscita dallo stesso.
Nell’ambito dei cookie analitici di terza parte, Adema1 utilizza il servizio di Google Analytics (fornito da Google Inc. o “Google”) rispettando le seguenti condizioni: adozione di misure che riducono il potere identificativo di tali cookie tramite il mascheramento di porzioni dell'IP. Adema ha inoltre accettato l’emendamento sulla protezione dei dati con Google Inc. mediante il quale quest’ultimo si impegna ad utilizzare tali cookie esclusivamente per la fornitura del servizio, a conservarli separatamente e a non "arricchirli" o a non "incrociarli" con altre informazioni di cui esso disponga. Per ulteriori informazioni su come la terza parte Google potrebbe utilizzare le tue informazioni, di seguito trovi il link alla rispettiva informativa
https://policies.google.com/technologies/partner-sites?hl=it. È sempre possibile procedere all’installazione sul browser in uso, di un componente aggiuntivo per la disattivazione di Google Analytics (
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
- cookie di profilazione, utilizzati al fine di osservare le preferenze che l’utente rivela attraverso l’uso del Sito ed inviare o mostrare, all’utente medesimo, anche sulle pagine social network, messaggi pubblicitari in linea con tali preferenze.
In concomitanza di campagne promozionali o attività di marketing, sul Sito può essere presente un pixel di Facebook che consente di condividere con Facebook e Instagram informazioni sul tuo comportamento sul Sito, in modo che sulla tua pagina social di Facebook/Instagram possano essere mostrati annunci personalizzati (ove avessi acconsentito ai cookie di profilazione). Se visiti il Sito con il pixel incorporato e poi accedi ai tuoi social network Facebook/Instagram, l’account social sarà collegato all’informazione sulla precedente visita del Sito. Inoltre, se le informazioni presenti sul tuo account Facebook/Instagram soddisfano criteri precedentemente definiti da Adema1, sulle tue pagine social network Facebook/Instagram potranno essere visualizzati alcuni dei nostri annunci pubblicitari creati specificamente per tale pubblico. Adema1 non riceve alcuna informazione sui dati memorizzati nel tuo account Facebook/Instagram. I tuoi dati verranno trattati per fornirti pubblicità basata sui tuoi interessi.
Il Sito potrebbe contenere plug-in dei più noti social network (Facebook, You Tube, etc.) gestiti da terze parti. Accedendo a una pagina del Sito con plug-in, questo potrebbe comunicare ai server delle terze parte quali pagine hai visitato. Se un utente di social network visita le nostre pagine web mentre è collegato al proprio account, tali informazioni potrebbero essere associate all’account. Anche nel caso in cui si utilizzino le funzioni del plug-in (per esempio, utilizzando il pulsante “Mi piace”), le informazioni saranno associate all’account.
Alcuni cookie di terze parti sono impostati da servizi contenuti sulle nostre pagine web e, quindi gestiti dagli operatori di quel servizio. Ti invitiamo a controllare l’informativa privacy e le istruzioni su come bloccare i cookie impostati da questi servizi ai link indicati al successivo paragrafo.
Il dettaglio dei cookie utilizzati dal Sito può essere visionato tramite il banner cookie mediante il pulsante “Personalizza”, cliccando sulle categorie di cookie corrispondenti per avere visibilità del dettaglio dei cookie riferibili alla categoria in questione.
- Come gestire o cancellare i cookie
Puoi autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche impostazioni del tuo browser. In caso di utilizzino dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere al sito (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), è necessario assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le preferenze espresse in merito ai cookie. Inoltre, al termine di ogni sessione di navigazione, è possibile cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti facendo riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato.
Selezionando i collegamenti sottostanti è possibile accedere alle istruzioni specifiche per la gestione dei cookie tramite alcuni dei principali programmi per la navigazione.
Microsoft Windows Explorer
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/eliminare-e-gestire-i-cookie
Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop
Apple Safari
http://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/
È sempre possibile
revocare il consenso prestato per i cookie che ne necessitano, accedendo al centro di preferenze cookie cliccando l’icona in basso a sinistra presente nelle pagine del sito o sul pulsante “Personalizza” presente nel banner cookie. Dal citato centro di preferenze cookie, puoi infatti sempre gestire e differenziare le tue preferenze sui cookie, come anche revocare il consenso prestato.
Il cookie banner presente sul sito verrà riproposto all’utente nel momento in cui:
- cambino significativamente una o più condizioni del trattamento, ad esempio le “terze parti" collegate ai cookie di profilazione;
- risulti impossibile determinare se un cookie tecnico sia già stato posizionato nel dispositivo utilizzato per accedere al sito (ad esempio nel caso in cui l’utente abbia cancellato i cookie dal dispositivo);
- siano trascorsi almeno sei mesi dalla precedente presentazione del cookie banner.